19 Settembre 2022
Cavigar arreda un locale storico del Veronese, una trattoria-ristorante situata nel paesaggio delle colline moreniche, a cavallo tra due Regioni, area geografica che per tradizioni e memorie appartiene alla cultura lombardo-veneta. “Al fornello” è una location immersa nella natura, lontana dai ritmi frenetici della Valeggio più turistica e dove l’arredo richiama la tradizione e la semplicità.
Una location sospesa tra passato e dinamicità con le nuove regole della ristorazione, questa trattoria si presenta con un appeal caldo ed accogliente, dove l’atmosfera rimanda ai tempi antichi e dove infatti si ritrovano i sapori locali, tramandati da generazione in generazione. Cavigar progetta e arreda la zona principale del locale, l’ampia sala reception che accoglie l’avventore e lo indirizza poi alle varie sale, dando la sua consulenza comunque all’intero locale.
Il banco cassa è costituito da una boiserie rivisitata con un’estetica lineare che ricorda l’arte povera con la presenza del legno di larice in accostamento con la bancalina dal volume squadrato con verniciatura effetto Corten che poggia sul piano top di marmo botticino, dagli spigoli arrotondati. La libreria enoteca realizzata a misura è un arredo che divide la zona lavaggio/preparazione. La funzionalità si unisce all’estetica: sulla parte rivolta al cliente si presenta un casellario costituito da un telaio di ferro crudo che divide a casellario i vari ripiani con mensole a vassoio in legno, antine di vetro e maglie metalliche posizionate ad hoc, che celano la zona retrostante realizzata in acciaio per la normativa vigente.
Qui uno scatto, a breve sarà online la gallery completa.
Foto di: Andrea Agatoni