Interior Design

Enjoy your shop

Arredamento Locali Pubblici

Trust the young people; trust this generation's innovation.

Soluzioni d'arredo chiavi in mano per bar, ristoranti, gelaterie, negozi, cucine, farmacie

Interior Design

Enjoy your shop

Arredamento Locali Pubblici

Trust the young people; trust this generation's innovation.

Soluzioni d'arredo chiavi in mano per bar, ristoranti, gelaterie, negozi, cucine, farmacie

Interior Design

Enjoy your shop

Arredamento Locali Pubblici

Trust the young people; trust this generation's innovation.

Soluzioni d'arredo chiavi in mano per bar, ristoranti, gelaterie, negozi, cucine, farmacie

Interior Design

Enjoy your shop

Richiedi un PREVENTIVO personalizzato

The truth is that there is no actual stress or anxiety in the world

Contattaci e richiedi un preventivo o una consulenza gratuita per realizzare o ristrutturare il tuo locale

Interior Design

Enjoy your shop

Richiedi un PREVENTIVO personalizzato

The truth is that there is no actual stress or anxiety in the world

Contattaci e richiedi un preventivo o una consulenza gratuita per realizzare o ristrutturare il tuo locale

previous arrow
next arrow
Slider

Accedi al Bonus 75% per eliminare le barriere architettoniche

1 agosto 2023

Fino al 31 dicembre 2025 puoi accedere a un’agevolazione fiscale del 75%, per effettuare interventi che impediscono la mobilità di persone soggette ad una disabilità e determinare, di conseguenza, una miglioria degli spazi. Un'interessante possibilità da approfondire poichè non è obbligatorio che l’intervento venga effettuato in immobili o condomini dove risiedono persone con disabilità. .

Per beneficiare di questo bonus, è necessario rispettare i requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale n.236 del 14 giugno 1989, che si concentrano su tre principi tecnici fondamentali: accessibilità, adattabilità e visibilità. Quindi gli interventi devono garantire l’accessibilità, la manovrabilità e l’utilizzo in sicurezza degli ambienti.
Il bonus del 75% per la rimozione delle barriere architettoniche, con la possibilità di uno sconto sulla fattura, è disponibile per cittadini privati e imprese. Non è obbligatorio che l’intervento venga effettuato in immobili o condomini dove risiedono persone con disabilità. Inoltre l’aliquota IVA viene ridotta dal 22% al 4% con un ulteriore sostanziale vantaggio. Per questo bonus, è ancora possibile usufruire della cessione del credito.


I soggetti che possono accedere alla detrazione sono:
- le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale
- le società semplici
- le associazioni tra professionisti
- i soggetti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, enti, società di persone, società di capitali) che possiedono o detengono l’immobile in base ad un titolo idoneo al momento di avvio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese se antecedente il predetto avvio

Per usufruire di tale bonus, non è obbligatorio che l’intervento venga effettuato in edifici dove risiedono persone con disabilità. La detrazione totale deve essere calcolata su un importo complessivo che non superi i limiti di legge prestabiliti:
- 50.000 euro: edifici unifamiliari o unità interne ad edifici plurifamiliari indipendenti, con uno o più accessi autonomi dall’esterno;
- 40.000 euro: per ogni unità immobiliare presente su edifici composti da due a otto unità immobiliari;
- 30.000 euro: per ogni unità immobiliare presente su edifici composti da più di otto unità immobiliari.

Quali sono gli interventi agevolabili?
- la sostituzione di finiture (pavimenti, porte, infissi esterni, terminali degli impianti);
- il rifacimento o l’adeguamento di impianti tecnologici (servizi igienici, impianti elettrici, citofonici, impianti di ascensori);
- il rifacimento di scale;
- l’inserimento di rampe interne ed esterne agli edifici e di servoscala o di piattaforme elevatrici;
- installazione ascensori e montacarichi;
- gli interventi di automazione degli impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari, della robotica e di ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, funzionali ad abbattere le barriere architettoniche;
- gli interventi di sostituzione dell’impianto;
- le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell’impianto sostituito.


Per tutti i dettagli possiamo metterti in contatto con un nostro esperto. Contattaci!

 

Copyright © www.cavigar.it. Powered by magulab.it

Premi INVIO per iniziare la ricerca

Cavigar

Sede legale ed esposizione:
Via Bigarello, 1
Stabilimento:
Via Marconi, 35
46032 - Castelbelforte - Mantova (MN)
Tel 0376 42668 - Fax 0376 42072
P. IVA e C.F.: 00170660203 - R.E.A.: MN87322

Orari di ufficio e apertura al pubblico: 

  • dal lunedì al venerdi 8.30 - 13 e 14 - 18
  • Il sabato e la domenica si riceve previo appuntamento

Contatti:

  • Tel.: 0376 42668
  • Fax: 0376 42072
Per avere maggiori informazioni su tutto ciò che riguarda la progettazione e l'arredamento di locali ed esercizi pubblici o richiedere un preventivo personalizzato, vi invitiamo a compilare l'apposito form online

CONTATTACI